Una comprensione accurata e scientifica dello sviluppo prenatale rende impossibile sostenere che l’aborto sia la sola rimozione di tessuto o cellula indifferenziata e che l’embrione in via di sviluppo sia semplicemente una parte del corpo della madre. Giorno dopo giorno migliaia di donne abortiscono credendo erroneamente di stare eliminando semplicemente qualche tessuto indifferenziato di cellule umane. L’ignoranza generale sullo sviluppo prenatale è decisamente conveniente per l’industria dell’aborto, e non è difficile indovinare perché gli enti abortisti come Planned Parenthood fanno pochissimo per educare correttamente i propri clienti e si oppongono quando appaiono delle leggi che obbligano le donne ad informarsi prima di abortire.
Consideriamo questa linea temporale di sviluppo prenatale:
FECONDAZIONE / CONCEPIMENTO
Al momento della fecondazione, un nuovo e unico essere umano nasce con un proprio codice genetico, diverso da qualunque essere mai esistito. 23 cromosomi della madre e 23 cromosomi del padre si combinano per formare una nuova e unica combinazione genetica. Considerando che il cuore, i polmoni e i capelli di una donna condividono tutti lo stesso codice genetico, il suo bambino non ancora nato, dal momento della fecondazione, ha un codice genetico totalmente diverso. C’è sufficiente informazione in questo minuscolo zigote per controllare la crescita e lo sviluppo umano per il resto della sua vita. Ci sono informazioni sufficienti in questo minuscolo zigote per controllare la crescita e lo sviluppo umano per il resto della sua vita. Fin da questo momento, lo zigote non riceve alcun sostentamento diretto dalla madre.
IMPIANTO (8° giorno)
A circa otto giorni dopo il concepimento, l’ovulo fecondato (blastociste) viene impiantato nella parete dell’utero. Questo emette sostanze chimiche che indeboliscono il sistema immunitario della donna in modo che questo corpo estraneo non venga respinto. Se l’embrione fosse semplicemente “parte del corpo della donna” non ci sarebbe alcun bisogno di disabilitare localmente l’immunità della donna. Pochi giorni dopo l’impianto, ha iniizio la gastrulazione, cioè il processo mediante il quale l’embrione si trasforma da una semplice pallina di cellule in un organismo a più livelli. Ripiegandosi su se stesso, il corpo di base comincia a prendere forma così come le cellule si differenziano in vari tipi di cellule specializzate. Le cellule che diventeranno i muscoli, scheletro e intestino iniziare effettivamente al di fuori, ma durante questa migrazione troveranno presto il loro posto all’interno del corpo. Il biologo dello sviluppo e docente accademico Lewis Wolpert, ha spiegato: «Non è la nascita, la morte o il matrimonio, ma è la gastrulazione ad essere veramente il momento più importante della vita»
3° SETTIMANA DALLA FECONDAZIONE (21°-28° giorno)
Entro la fine della terza settimana di gravidanza, circa 21 giorni dopo la fecondazione il cuore inizia a battere e in quattro giorni stabilizzerà il suo ritmo e inizierà a pompare sangue in tuttoi i suoi vasi sanguigni. Lo farà per 54 milioni di volte prima della nascita. I reni si preparano per la produzione di urina, gli occhi si gonfiano diventando visibili e il cervello comincia a dividersi in tre sezioni principali: proencefalo, mesencefalo e romboencefalo. Anche braccia e gambe stanno cominciando a prendere forma, diventeranno visibili dal 26°-28° giorno. L’embrione è circondato e protetto dal sacco amniotico e sta iniziando a produrre uova/sperma necessari per il proprio futuro riproduttivo.
4° SETTIMANA DALLA FECONDAZIONE (28° -35° giorno, 1° mese)
Un mese dopo la fecondazione, lo sviluppo del cervello accelera rapidamente. In soli due giorni (tra il 31° e il 33°), aumenta le dimensioni del 25%. Si stima che durante il corso dello sviluppo prenatale una media di un milione di neuroni (cellule conduttori di impulsi che costituiscono il sistema nervoso) sono prodotte ogni minuto. La formazione della mano inizia intorno al 31° giorno. Due giorni dopo sono i piedi a prendere forma, l’occhio acquista la retina del pigmento il naso comincia a crescere.
5° SETTIMANA DALLA FECONDAZIONE (35°-42° giorno)
I reni si definiscono durante la 5° settimana e la parte esterna dell’orecchio cominciano a differenziarsi dal resto. L’embrione crescerà del doppio, passando da circa 5 millimetri di lunghezza a 10 millimetri.
6° SETTIMANA DALLA FECONDAZIONE (42°-49° giorno)
Con la sesta settimana il cervello emette impulsi cerebrali misurabili. Onde cerebrali primitive sono state registrati fino a sei settimane e 2 giorni. Piccoli movimenti corporei possono già essere osservati: inizialmente interessano tutto il corpo, ma via via diventano sempre più specifici. L’embrione risponde in modo riflesso a stimoli dolorifici. Lars Hamberger, docente al Department of Obstetrics and Gynecology alla Sweden’s Gothenburg University nota che «già in questo inizio di gravidanza, l’embrione è estremamente vivace, in costante movimento e dorme solo per brevi periodi». L’ossificazione è già cominciata, le labbra sono comparsi tutte, appaiono 20 denti, si forma il diaframma, i reni producono urina e lo stomaco produce succhi gastrici.
7° SETTIMANA DALLA FECONDAZIONE (49°-56° giorno)
I movimenti delle gambe possono essere distinti dopo le sette settimane. E’ anche stata osservata una forma di singhiozzo. Le ovaie femminili sono identificabili e il cuore a 4 camere ha raggiunto il completamento. Mani e piedi sono nettamente separati, è presente l’articolazione del ginocchio e l’embrione sviluppa la capacità olfattiva.
8° SETTIMANA DALLA FECONDAZIONE (56°-61° giorno, 2° mese)
Con l’ottava settimana di gravidanza, ogni organo è presente e in azione. Il periodo embrionale è ormai finito e d’ora in poi si parla di feto. Il 90% delle strutture che si trovano in un essere umano adulto si possono trovare anche in questo minuscolo feto. Il cervello, a questo punto, rappresenta quasi la metà del peso totale del corpo, e il 75% dei feti di 8 settimane dimostrano una dominanza di destrismo. Si verificano i movimenti respiratori intermittenti (anche se non c’è aria nell’utero) e i testicoli maschili stanno rilasciando testosterone. Più la pelle si ispessisce e più perde gran parte della sua trasparenza.
9° SETTIMANA DALLA FECONDAZIONE (61°-70° giorno)
A questo punto le palpebre si chiudono e il feto può succhiare il pollice, inghiottire il fluido amniotico, afferrare oggetti e compiere salti mortali indietro e avanti. L’utero può essere riconosciuto nel feto femminile e i genitali esterni diventano più riconoscibili.
10° SETTIMANA DALLA FECONDAZIONE (70°-80° giorno)
Il peso corporeo cresce rapidamente tra la 9° e la 10° settimane aumentando del 75%. Su tutte le dita appaiono unghie e impronte digitaliuniche.
16° SETTIMANA DALLA FECONDAZIONE (110°-120° giorno, 3° mese)
Anche se il feto è stato a lungo in moto quasi perpetuo, dalle 16-20 settimane il corpo è abbastanza grande perché la madre cominci a sentire i calci. Le palpebre sono completamente coperte sugli occhi e peli fini cominciano a coprire tutto il corpo
22° SETTIMANA DALLA FECONDAZIONE (160°-170° giorno, 5° mese)
Dove esistono servizi medici moderni, a 22 settimane dalla fecondazione è generalmente considerato il momento da cui il feto può uscire dall’utero. A questo punto della gravidanza le probabilità di sopravvivenza a lungo termine sono ancora relativamente sottili, ma i progressi in campo medico continuano ad aumentare la soglia. Nel 2007 a Miami una bambina (foto a sx) è sopravvissuta a meno di 22 settimane
NASCITA (38° settimana, 260°-270° giorno, 9° mese)
Il feto inizia a stimolare la corteccia surrenale e a secernere un ormone che induce l’utero della madre ad iniziare le contrazioni. E’ lui che determina quando è il momento di nascere. E’ solo verso la fine della gravidanza che si manifestano le variazioni di colore della pelle. La formazione finale della pelle, dei capelli e la pigmentazione degli occhi richiede comunque l’esposizione alla luce.
Fonte: Unione Cristiani Cattolici Razionali
«Nessuno scienziato può negare l’evidenza che l’embrione [umano] sia un essere umano o che sopprimerlo sia un omicidio. Fare dell’essere umano un materiale disponibile è il colmo dello sfruttamento». Così il filosofo francese Fabrice Hadjadj, in un’intervista al Le Figaro, ha commentato alla vigilia della sua approvazione la legge che in Francia ha aperto alla sperimentazione sugli embrioni, che implica la loro distruzione.
OLTRE IL “MIGLIORE DEI MONDI”. L’«evidenza» a cui si richiama Hadjadj non è stata riconosciuta dal Parlamento francese, che ha negato all’embrione lo statuto di «persona».
Secondo il filosofo questo è l’unico modo per stare davanti a «una situazione insostenibile, davanti alla quale la nostra coscienza è disorientata: [ci sono] 50 mila esseri umani congelati, che verranno usati come reagenti nei laboratori farmaceutici. È qualcosa di inimmaginabile. Bisognerebbe ammettere che siamo già ben aldilà de Il mondo nuovo di Aldous Huxley».
«SCIENZIATI APPRENDISTI STREGONI». Hadjadj si scaglia anche contro le sottigliezze di quegli scienziati che considerano gli embrioni delle «persone in divenire» e che diventeranno tali solo se i genitori lo vorranno: «Gli scienziati che affermano queste cose sono in realtà adepti della magia nera. Abracadabra! Se io voglio che l’embrione sia una persona, lo è. Se non rientra nel mio progetto, pouf!, la persona sparisce! Siamo davvero nel regno degli apprendisti stregoni. Ma questo modo di vedere, per quanto faccia pensare alla magia, è tipico della tecnocrazia. Il suo principio è che la volontà ha il primato sull’essere, e che tutti i dati naturali, il mio corpo compreso, non sono altro che materiale da manipolare a seconda dei miei capricci. (…) Siamo entrati in un’era di manipolazione radicale (fino alla radice) della vita umana. Con questa legge (…) abbiamo deciso che la riduzione dell’umano a puro materiale» da manipolare «è positiva».
«IO RETROGRADO?». E quando l’intervistatore gli fa notare che queste opinioni potrebbero essere definite retrograde, si arrabbia: «Ma da dove viene questa retorica da “Grande balzo in avanti”? È così che Mao ha causato 30 milioni di morti. È bene fare marcia indietro quando si è sull’orlo del precipizio. Inoltre, ciò che è davvero retrogrado, è non proseguire sulla strada aperta dal premio Nobel della medicina, il professor Yamanaka», che ha scoperto come far “ringiovanire” le cellule staminali adulte fino allo stato embrionale di pluripotenza.
OSCURANTISMO SCIENTISTA. Il filosofo francese dà anche una stoccata a René Frydman, che con il biologo Jacques Testart è considerato il “padre” del primo bebè nato in provetta in Francia nel 1982. Proprio al Le Figaro aveva dichiarato che chiunque si oppone alla manipolazione dell’embrione è influenzato dalla Chiesa cattolica. Hadjadj gli risponde così: «[Frydman] si lascia presentare come il “padre del primo bebè in provetta”. Ma dov’è finito Jacques Testart? Perché non si parla più di lui come pioniere della fecondazione in vitro? Precisamente perché, senza essere cattolico, Testart ha denunciato quelli che “applaudono religiosamente a tutte le produzioni dei laboratori”. Lui avrebbe molto da dire sull’oscurantismo scientista e i suoi fanatici odierni».
Fonte: Tempi.it