Ousia
Il termine essenza (greco ousia , lat. essentia) è nel linguaggio comune corrispondente a quello di sostanza (dal greco upokeimhnon, upocheimenon, e in latino substantia). In filosofia con questa parola si deve intendere il fondamento del ciò che realmente è, ovvero ciò per cui una certa cosa è quello che è, e non un'altra cosa.
Questo termine filosofico è stato utilizzato dai primi concili ecumenici per dire della sostanza di Dio, dell'unica sostanza, l'unica essenza delle tre persone divine e così si afferma che in Dio c’è una sola ousia e tre hypostasis, una sola sostanza, la stessa sostanza divina e tre persone, tre hypostasis.