Questo è il tuo spazio puoi scrivere ciò che vuoi e poi ritrovarlo al ritorno su questo sito

testimonianze cristiane, storia della chiesa cattolica, teologia, esegesi, aborto, famiglia, battaglia per la vita

Lago di Tiberiade, Lago di Genezaret, Mar di Galilea

Il lago ha una lunghezza da nord a sud di 23 chilometri. La massima ampiezza si ha a nord con 13 chilometri. La profondità massima è di 48 metri. La superficie complessiva è di 166 chilometri quadrati. Si trova a 209 metri sotto il livello del Mar Mediterraneo.

Il lago era ricco di pesce e costituiva il centro di una intensa attività di imprese dedite alla pesca, di piccole cooperative e di pescatori autonomi. Intorno al lago esistevano almeno nove località abitate.

Intorno al lago si sviluppava anche una fiorente attività agricola.

Il lago prende nome dalla città di Tiberiade, fondata nel 20 d.C., da Erode Antipa, figlio di Erode il Grande, in onore dell'imperatore Tiberio. Tiberiade era sulla costa occidentale.

Sul lato orientale del lago Filippo, fratello di Erode Antipa, aveva cambiato nome alla città di Bethsaida chiamandola Giulia, in onore della figlia dell'imperatore Augusto.

Il lago costituiva il confine tra il territorio di Erode Antipa e quello di Filippo. La città costiera di Cafarnao, in Galilea, era il punto dove risiedeva la dogana dal lato di Erode Antipa. 1


1) Maat.it