Questo è il tuo spazio puoi scrivere ciò che vuoi e poi ritrovarlo al ritorno su questo sito

testimonianze cristiane, storia della chiesa cattolica, teologia, esegesi, aborto, famiglia, battaglia per la vita

Giudea

Regione storica della Palestina, coincidente con il territorio assegnato alla biblica tribù di Giuda. La sua città principale è Gerusalemme. All'epoca di Gesù era sotto Ponzio Pilato a differenza della Galilea che era sotto Erode.

La Giudea è centrale nel racconto della Bibbia, con i patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe che vengono sepolti ad Hebron nella Tomba dei Patriarchi. Essa fece parte dell'antico regno di Israele fino alla morte del re Salomone, circa nel 931 a.C., quando il regno si divise in due, il regno di Israele a Nord e il Regno di Giuda a Sud.

Il reame settentrionale cadde sotto gli Assiri nel 722 a.C., mentre la Giudea costituì uno stato indipendente fino al 587 a.C., quando fu conquistata dai babilonesi.

Da quel momento seguì le vicende storiche della Palestina, passando sotto le dominazioni ellenistica, romana, bizantina e musulmana, e per un breve periodo sotto amministrazione inglese dopo la prima guerra mondiale.