Questo è il tuo spazio puoi scrivere ciò che vuoi e poi ritrovarlo al ritorno su questo sito

testimonianze cristiane, storia della chiesa cattolica, teologia, esegesi, aborto, famiglia, battaglia per la vita

Il profeta Ezechiele

Profeta. "Ezechiele era di famiglia sacerdotale e svolse la parte principale del suo ministero a Babilonia"1. Ezechiele è un uomo molto istruito è profeta e teologo, e usa le sue conoscenze per confermare il proprio messaggio: conosce i grandi saggi universali Noè, Daniele, Giobbe (Ez 14,12-23) il mito dell'albero cosmico (Ez 31) e i particolari della costruzione di una nave (Ez 27).

Ezechiele dall'esilio segue e condanna tutti i delitti he condurranno alla distruzione (Ez 8), condanna, come Geremia, i tentativi di alleanza con l'Egitto. Ezechiele vede la gloria di Dio abbandonare Sion perchè Giuda e Israele si sono allontanate da Dio e prostituite a dei stranieri (Ez 23). Ezechiele oltre alle condanne dà comunque un messaggio di spranza, e dice che l'uomo non pagherà i peccati del proprio padre e che il malvalgio se si convertirà sarà salvo. Anche le sue profezie, come quelle di Geremia non sono comprese e Ezechiele vede arrivare la catastrofe. Un messaggero gli annuncia la distruzione di Gerusalemme e Ezechiele ne diventa muto. Da questo momento Ezechiele consolerà il suo popolo, lo sprona dicendo che un popolo morto può tornare in vita, con la famosa immagine delle ossa (Ez 37). Sarà un popolo che abiterà di nuovo insieme la propria terra sotto un nuovo Davide (Ez 36; Ez 34,24), e il tempio sarà ricostruito. Queste visioni di Ezechiele saranno al centro del nuovo giudaismo.


1) Francois Castel, Storia d'Israele e di Giuda, Edizioni Paoline 1987