Empio
Empio deriva dal latino impius è una negazione, non pio. Il pius in latino era la persona che venera gli dei e segue quindi i consigli, le leggi degli dei, è colui che crede in Dio, lo venera. Impius, im è una negazione, non pio vuol dire. Pius è colui che venera gli dei, si sottomette alla divinità, il pius è proprio Enea per i romani, secondo Virgilio è il fondatore di Roma, non a caso il fondatore di Roma è pius, perchè la città di Roma deve essere sempre attenta al fatto religioso. Gli impius non sono persone cattive, ma hanno un difetto insegnano ai giovani che Dio non c'è, Beato quindi chi non va a ascoltare una dottrina che li priva di Dio, questa gente non è cattiva, è delicata è buona, ma svuota le coscienze e le libera di Dio. Una volta che gli empi hanno tolto Dio non esiste più il giusto e il male e inizi a fare del male, colui che è stato privato della coscienza di Dio non si interessa più di niente e non ha pietà più di nessuno.