Doxa: La gloria di Dio
Doxa, gloria, nel Nuovo Testamento la gloria è la condizione regale a cui Gesù è assunto con la sua resurrezione. La glorificazione sottolinea sia l'evento della resurrezione sia il suo carattere celeste e metaforico, dire che Gesù è risorto è dire che è glorificato, vive nel suo corpo glorificato verso il Padre, possiamo dire quindi che la resurrezione si deve collocare nel quadro delle attese escatologiche, Cristo inaugura e anticipa la speranza della nostra resurrezione. Nella gloria della resurrezione il volto di Gesù è un volto divino che si rivela ai discepoli.
La gloria ebraica kabod Jahvè, la gloria di Jahvè, è una qualità che accompagna la presenza storica di Dio, indica la sua trascendenza e la sua santità manifestata. Questa gloria di Dio si manifesta nei grandi segni dell'Antico Testamento, dopo il Sinai la gloria di Dio risale prima nella tenda dell'Alleanza e poi nel Tempio, ed è la presenza del trascentente, la presenza di Dio in mezzo al proprio popolo.