Questo è il tuo spazio puoi scrivere ciò che vuoi e poi ritrovarlo al ritorno su questo sito

testimonianze cristiane, storia della chiesa cattolica, teologia, esegesi, aborto, famiglia, battaglia per la vita

Codex Canonum Ecclesarium Orientalium

Promulgato il 18 ottobre del 1990 è il codice di diritto canonico per le Chiese Orientali. Il Concilio Vaticano II dice chiaramente che le Chiese cattoliche d'oriente e d'occidente "hanno il diritto e il dovere di reggersi secondo le proprie discipline particolari" (Orientalium Ecclesiarum 5). Da questo deriva la formazione di un Codice di Diritto Canonico diverso per le Chiese orientali.

Il testo del Codice di diritto canonico orientale venne presentato al papa nel 1948 la pubblicazione avvenne per parti, i canoni sul sacramento del matrimonio ad esempio sono stati promulgati per primi perchè molto urgenti. Dei 2666 canoni ne vennero approvati 1590, i canoni mancanti rimasero nell'archivio della Congregazione Orientale. Dopo il Concilio Vaticano II, Paolo VI nel 1972 istituì la Commissione per la revisione del Codice di diritto canonico orientale. Il testo definitivo fu consegnato a Giovanni Paolo II il 28 gennaio 1989 e il 18 ottobre 1990 è stato promulgato con la costituzione Sacri canones.