Questo è il tuo spazio puoi scrivere ciò che vuoi e poi ritrovarlo al ritorno su questo sito

testimonianze cristiane, storia della chiesa cattolica, teologia, esegesi, aborto, famiglia, battaglia per la vita

Cesarea di Filippo

Città della Galilea, capoluogo della tetrarchia di Erode Filippo, a nord est del Lago di Tiberiade. Luogo della professione di fede di Pietro (Mc. 8, 27-30). Nel 14 Filippo la rinominò Caesarea e la dedicò all'imperatore romano Augusto. Nelle vicinanze vi pose il suo campo-base l'imperatore bizantino Eraclio I prima della campagna del Yarmuk e della perdita dell'intera regione siriana ad opera dei musulmani guidati da Khālid ibn al-Walīd.

E' menzionata nei vangeli solo per dire che Gesù si recò nei villaggi vicini (Mc 8,27; Mt 16,13)